LANZAROTE, I VULCANI E GLI SCALATORI DELLA DOMENICA
Una cosa che amavo inserire nella mia wish-list, era un’escursione vulcanica, che in un’isola come Lanzarote equivale a camminare su un sampietrino a Roma! Insomma, il mio motto è sempre stato chi si accontenta, gode. Preparare i panini manco fosse un viaggio
UNA TERRA MAGICA, LA SICILIA ETNEA
Con i suoi 3.350 metri d'altezza, l'Etna non solo vanta il primato di vulcano più alto ed attivo d’Europa, ma anche una lista infinita di leggende legate al suo fascino intramontabile.Quella che preferisco riconduce agli anni pensionistici di Rè Artù.
GITA A VENDICARI
Avevamo programmato l'escursione alla Riserva di Vendicari in una assolata mattinata autunnale. Per la cronaca, Vendicari in provincia di Siracusa – è un’oasi naturale famosa per la sua bellezza incontaminata, che vanta 13 km di costa rocciosa e sabbiosa, meravigliosa.Per gli
STORIE DI GUIRI, PROFESSORI E SURF
In dieci anni di felice convivenza con un surfista, ho imparato a conoscere il loro mondo: fissazioni, dinamiche strampalate e su tutte, un’ombra che si staglia minacciosa. Il localismo.
L’ALTRA FACCIA DEL SALENTO. PATÚ
Il nostro soggiorno a Patù in Salento è stato ad ottobre, durante un’insolita perturbazione dai rovesci abbondanti e le smaglianti schiarite: lunghe dormite, colorate colazioni, passeggiate decisamente slow, inusitate cenette.
LANZAROTE E IL RESPIRO DELLA TERRA
A Lanzarote, durante le lunghe camminate, quando il mare era impetuoso e si frangeva contro la scogliera. Quando il vento si incanalava tra i cunicoli rocciosi alla ricerca di libertà, un amico invisibile, mi raggiungeva schivo. Era il respiro della terra,
IL GIGLIO FUORI STAGIONE
Ritagliarsi due giorni durante la settimana lavorativa, quando magari le scuole sono già iniziate, oppure scegliere un weekend a cavallo tra settembre ed ottobre. Il Giglio nei mesi autunnali, ma soprattutto in quelli i invernali, cade in un letargo anacronistico.
CINQUE COSE CHE AMO DI LANZAROTE
Un viaggio sensoriale, ripercorrendo alcuni tra i dettagli che mi hanno fatta innamorare di questa isola. E che porterò sempre nell’anima. Cinque cose che amo di Lanzarote, cinque elementi che si confondono tra loro, che si insinuano sotto la pelle, negli
ALLA SCOPERTA DEL COLOSSEO
Una costruzione alta 52 metri, eretta utilizzando ottomila tonnellate di marmo, centomila di travertino, legno a non finire e trecentomila chilogrammi di ferro, grazie al quale operosi maniscalchi fortificarono la struttura. Un molosso quasi insensibile a terremoti, cedimenti e decadimento e
I MAGICI RITUALI DELLA NOTTE DI SAN GIOVANNI
Ho sempre amato le storie gotiche, le nebbiose brughiere e le memorie nostalgiche di fantasmi e leggende. Ogni giorno, cerco di inserire nella routine un pizzico di meraviglia ed un briciolo di magia. Perché di incantesimi siamo circondati, basta aprire meglio
I PRIMI CENTO ANNI DI DON PEDRO
Negli ultimi tempi, ho ritrovato quella galanteria affabulatrice a Mala, nella casa di Don Pedro Placeres, classe 1920. I conti tornano, sempre. Pedro il 29 giugno compirà cento anni, circondato da una famiglia amorevole e numerosa.
LE ISOLE DELLA PENISOLA
In Italia ci sono oltre 800 isole, di cui solo 80 o giù di lì, abitate. Con una superficie totale che supera i 50.000 km2, si dividono in: marittime, lagunari, lacustri e fluviali. In queste 800 ci sono anche le
RICORDANDO CÉSAR MANRIQUE
Era un venerdì settembrino di 28 anni fa. In quella stagione Lanzarote è un’oasi di lava nell’Atlantico, dai cieli ancora più blu e le temperature estremamente confortevoli. César, quella mattina si alza con idee, progetti ed entusiasmo. Ha appena terminato
TUTTA MIA LA CITTÁ
Quello che colpisce di più non sono i negozi chiusi, perché la memoria ingannevole potrebbe ritornare ad una passeggiata natalizia o ad un’alba di ferragosto, quando la metropoli appare altrettanto tranquilla. Quello che annichilisce sono i monumenti, la loro solitudine
UNA GIORNATA DI SURF E TEMPO LIBERO A LANZAROTE
I surfisti e le loro mogli possono convivere felicemente, quando le esigenze di entrambi vengono soddisfatte. Si direbbe come in ogni altro rapporto di coppia, ma non è così!
GUIDA SMART: COSA VEDERE IN ROMANIA
Una piccola selezione dalla quale partire, per poi sviluppare un itinerario di viaggio. La Romania riserva molto di più di quello che potrò mai descrivere o sintetizzare. Quello che consiglio per organizzare il viaggio è fissare dei must-do da visitare