Per quel che mi riguarda, prendo più facilmente un aereo, che la macchina per andare in centro a Roma. Questo significa che quando siamo a casa, si innesca una sorta di auto esilio nel quale anche uscire a fare la spesa,
Visita al Museo delle Illusioni di Roma. Che sia un gioco di specchi o di prospettive, con il trucco giusto, il cervello registra ed elabora informazioni in modo errato: una sollecitazione fallace dal risultato sensoriale reale.
Fortezza inespugnabile contro le invasioni? Castello di rappresentanza? Misterioso luogo di culto? Castel del Monte, come non lo avete mai visto.
ho sempre amato l’Isola di Montecristo. Un gigante di roccia per lo più disabitato, lontano dalle rotte di massa, protetto nella sua purezza, carico di leggende. E poi, la mia fantasia vola più in alto: lunghe camminate a picco sul mare, scogliere
Montecristo è sempre stata in cima ai miei sogni di viaggiatrice, una meta che negli anni si è costantemente arricchita di fascino attraverso la fantasia, ingrediente immancabile dei miei voli pindarici. Un’isola per lo più disabitata, lontana dal turismo di massa,
Ogni viaggio racchiude una serie di sensazioni che si solidificano nella nostra anima: i ricordi potranno affievolirsi, ma quelle emozioni ci accompagneranno per sempre. Per quanto mi riguarda, non sono molto portata a memorizzare date, nomi o eventi storici: la mia
Con i suoi 3.350 metri d'altezza, l'Etna non solo vanta il primato di vulcano più alto ed attivo d’Europa, ma anche una lista infinita di leggende legate al suo fascino intramontabile.Quella che preferisco riconduce agli anni pensionistici di Rè Artù.
Non so voi, ma io adoro le piante grasse. Nei confronti delle succulente ho una sorta di mania compulsiva che mi spinge a comprarne a ripetizione, accumulando vasi e vasetti che distribuisco in tutto il giardino.
Avevamo programmato l'escursione alla Riserva di Vendicari in una assolata mattinata autunnale. Per la cronaca, Vendicari in provincia di Siracusa – è un’oasi naturale famosa per la sua bellezza incontaminata, che vanta 13 km di costa rocciosa e sabbiosa, meravigliosa.Per gli
In dieci anni di felice convivenza con un surfista, ho imparato a conoscere il loro mondo: fissazioni, dinamiche strampalate e su tutte, un’ombra che si staglia minacciosa. Il localismo.